Area faunistica di Peio
Indirizzo:
Via Novalcauda, SNC Roncal Peio Fonti -
Peio,
Trento -
Trentino Alto Adige
(Italia)
Telefono: 0463753106
Fax: non disponibile
E-mail: info.tn@stelviopark.it
Sito web: http://www.stelviopark.it
Fax: non disponibile
E-mail: info.tn@stelviopark.it
Sito web: http://www.stelviopark.it
Informazioni:
La parte alta della Val di Rabbi e una porzione della Val di Peio costituiscono il settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio, una delle più estese aree protette italiane. Con l’istituzione nel 1993 del Consorzio e l’organizzazione in tre comitati di gestione (settore trentino, lombardo e altoatesino) l’Ente Parco è diventato pienamente operativo, garantendo non solo la tutela dell’ambiente naturale e della biodiversità ma anche promuovendo uno sviluppo socio-economico dei territori. Da tempo sono in funzione i Centri visitatori di Rabbi e di Peio, mentre da pochi anni è aperta la nuova sede del Parco a Cógolo ed è visitabile l’area faunistica a Peio Fonti. Altri punti informativi, ed espositivi, sono stati recentemente inaugurati a Malga Stablét in Val di Rabbi e a Malga Talè in Val di Peio, con il primo allestimento 3D in HD in Italia. Area Faunistica “Runcal” (Peio Fonti)
Lungo la strada che da Peio Fonti sale a Peio Paese è stata realizzata un’area che ospita cervi e caprioli visibili da vicino. Presso la “casa dei cervi” i visitatori possono informarsi sulle caratteristiche della fauna presente nel Parco.